Passa ai contenuti principali

Coppa Davis: Sinner batte Djokovic con un altro capolavoro, Italia-Serbia si decide nel doppio


L’altoatesino trionfa 2-1 contro il numero 1 al mondo con il punteggio di 6-2, 2-6, 7-5

La semifinale della Coppa Davis 2023 tra Italia e Serbia si deciderà nel match di doppio: dopo la sconfitta di Lorenzo Musetti, rimontato 2-1 da Miomir Kecmanovic (6-7, 6-2, 6-1), Jannik Sinner riporta il punteggio in parità grazie alla straordinaria vittoria contro Novak Djokovic. L’altoatesino domina il primo set (6-2), crolla nel secondo (2-6) e dopo aver annullato tre match point chiude con il 7-5 nel terzo parziale. 

SINNER-DJOKOVIC 6-2, 2-6, 7-5
Jannik Sinner piega ancora una volta Novak Djokovic e riporta Italia-Serbia in parità: l’altoatesino trionfa 2-1 con il punteggio di 6-2, 2-6, 7-5. Un primo set fantastico da parte di Sinner, che ruba addirittura due volte il servizio al serbo: il primo break arriva sull’1-1, con l’altoatesino che forza all’errore Nole sul serve and volley decisivo. Sinner non fatica a servizio, e ruba nuovamente il turno di battuta nel game successivo con una risposta eccezionale per il 4-1. L’italiano non ha problemi nei due giochi finali, e chiude anche abbastanza agilmente il primo set, con il punteggio di 6-2. Il secondo parziale è invece tutt’altra storia: “Djoker” si accende e si esalta in un paio di colpi, e sposta l’inerzia del match completamente dalla sua parte. Trasforma la palla break per il 3-1 e poi allunga con il gioco successivo, andando poi a mettere in cassaforte la seconda partita con un altro break, quello del 6-2. Il terzo set è un’altalena incredibile di emozioni. Sinner fatica a tenere il servizio nel secondo gioco, con il serbo che avanza invece facilmente nei suoi turni di battuta. L’altoatesino annulla addirittura tre match point sul 5-4 per Nole, e riesce a trovare le forze per il break del 6-5, andando poi a chiudere a servizio con il 7-5 finale. Vince 2-1 Sinner e riporta Italia-Serbia in parità, un'impresa ancora più grande pensando che Nole in Davis ha perso dopo 21 incontri, era il 2011 (infortunio) mentre bisogna andare al 2009 per l'ultimo ko sul campo. Si decide tutto nel doppio.

MUSETTI-KECMANOVIC 7-6 2-6 1-6
Filippo Volandri non conferma Matteo Arnaldi, che aveva perso nei quarti, e opta per Lorenzo Musetti nel primo singolare di giornata. Si tratta di una grande sfida per il toscano, tutt'altro che in condizione negli ultimi tornei, che l'hanno visto spesso eliminato al primo turno. Il numero 27 al mondo trova sulla sua strada Miomir Kecmanović, che parte subito forte: la profondità del gioco del serbo annichilisce un timido Musetti, che va sotto sul 2-0. L'azzurro reagisce e strappa il terzo game ai vantaggi con un ace, poi viene ricacciato indietro da un avversario che arriva fino al 5-3. Lorenzo serve per restare nel match e ci riesce, piazzando un grande controbreak coi suoi passanti vincenti: l'azzurro si porta per la prima volta in vantaggio sul 6-5, il serbo lo aggancia ed è tiebreak. Qui si ripercorre sostanzialmente lo sviluppo del set, con un grande equilibrio: si gioca punto a punto e lo strappo è di Musetti, che si prende il tiebreak (9-7) e il primo set dopo 1h13'. Il gioco ora sembra nelle mani dell'italiano, che resiste fino al 2-2 nel secondo set. 

Qui Lorenzo spreca e perde il servizio dopo uno scambio da 14 colpi, finendo in svantaggio sul 3-2. Si tratta della pietra tombale sul suo match, per un Musetti che sembra scarico mentalmente e fisicamente: Kecmanović ne approfitta per chiuderla sul 6-2 in 41'. Il terzo  e decisivo parziale, di fatto, non viene giocato dal toscano. Lorenzo sembra piantato sul terreno e subisce continui break a zero, fino a chiedere l'intervento dei fisioterapisti per un problema al bicipite femorale. Siamo sul 4-0 e il match è compromesso, con l'unico sussulto d'orgoglio che vale un game strappato soltanto col servizio. Musetti è infortunato ed è piantato sul terreno, dunque Kecmanović può chiuderla nel game seguente (a zero): il match termina dopo 2h24' di gioco col punteggio di 6-7, 6-2, 6-0. La Serbia vola sull'1-0. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Estonia - Italia 1-3: gli Azzurri di Gattuso vincono e convincono! Gol di Kean, Retegui ed Esposito

Tallinn, 11 ottobre 2025 — L’Italia di Gennaro Gattuso continua a crescere. A Tallinn, contro un’Estonia ordinata ma fragile, gli Azzurri vincono 3-1 e danno segnali di compattezza, entusiasmo e fame. Una prestazione non perfetta, ma ricca di personalità: la nuova generazione azzurra risponde presente. ⚽ La Partita Il match parte con ritmo basso, ma bastano pochi minuti perché gli Azzurri prendano in mano il gioco. Al 23’ Moise Kean apre le danze con una zampata sotto porta dopo una splendida azione costruita da Barella e Dimarco. L’Estonia prova a reagire con qualche contropiede, ma al 51’ arriva il raddoppio: Mateo Retegui sfrutta un filtrante di Frattesi e piazza il pallone all’angolino. Nel finale, a chiudere i conti, c’è la prima gioia in azzurro per Pio Esposito , che al minuto 85 trova il tap-in del 3-1 dopo una respinta corta del portiere estone. L’Estonia segna il momentaneo 1-2 con un tiro dalla distanza, ma la serata resta azzurra: il gruppo di Gattuso convince per att...

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

Il racconto del campione: "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente. Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura" "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente.  Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura e qualche livido, oltre alla grande paura e allo spavento per quanto accaduto. Ma e' qualcosa che occorre superare. Mi rimane tanta  rabbia ".  E' la reazione a freddo di Roberto Baggio,  ex calciatore Pallone d'oro, che reagisce cosi', come riporta 'Il Corriere della Sera', all'aggressione subita nella sua villa ad Altavilla Vicentina  (Vicenza), quando una  banda di rapinatori ha fatto irruzione durante la partita Italia Spagna. "Ho reagito istintivamente" Con lui c'erano i due figli, la moglie e la suocera, radunati davanti alla tv. "Io ho reagito istintivamente",  ha detto il campione ai carabinieri impegnati nelle indagini, ...

Belen, una meraviglia assoluta.

  per vedere tutte le foto clicca qui  https://www.toprevenuegate.com/muzrc2pgth?key=f92cbe96d60b22606aae16614651e146