Passa ai contenuti principali

Italtennis, sfatare il tabù Australia per vincere la Coppa Davis dopo 47 anni


Ottava finale per gli Azzurri a caccia del bis dopo l'unico trionfo nel 1976. Gli Aussies ci hanno battuto 3 volte nell'atto conclusivo

Èrimasta solo l'Australia tra l'Italia e un trionfo in Coppa Davis che manca da 47 anni. Oggi a Malaga (a partire dalle ore 16) verrà assegnata l'edizione numero 111 del torneo mondiale tra nazionali. Uno Jannik Sinner in forma smagliante guiderà gli Azzurri alla caccia di un bis storico, ma bisognerà sfatare il tabù Australia che in finale ci ha battuto già in tre occasioni (1960, 1961 e 1977) e ha vinto la manifestazione la bellezza di 28 volte, seconda solo agli Usa (32). Il bilancio complessivo è di 8-4 per gli Aussies. L'Australia, alla 49esima finale (la seconda consecutiva), punta al primo titolo dal 2003 quando superò la Spagna 3-1 a Melbourne. In campo allora c'era Lleyton Hewitt, capitano della squadra dal 2016.

9Un leggendario Sinner ha trascinato l'Italia contro la Serbia, battendo due volte Djokovic (prima in un epico singolare e poi in doppio con Sonego) e ci ha regalato una finale che mancava da 25 anni. Ma l'appetito vien mangiando e, dopo aver annichilito il numero 1 al mondo, contro l'Australia gli Azzurri partono con i favori del pronostico. Il fenomeno altoatesino affronterà in singolare l'amico e compagno di doppio Alex De Minaur: i 5 precedenti sorridono tutti a Jannik che ha conquistato il suo primo Masters 1000 proprio a spese dell'australiano.

Il numero 2 australiano è, invece, Alexei Popyrin: ripescato dal capitano Hewitt in semifinale contro la Finlandia, il 24enne di Sydney ha dato il suo contributo battendo Virtanen. In perfetta parità i precedenti con Matteo Arnaldi (1-1): l'australiano ha vinto quest'anno in semifinale a Umago, mentre l'azzurro ha vinto sul cemento di Shanghai. Al contrario della Serbia, il vero punto di forza degli Aussies è il doppio, grazie alla coppia Purcell-Ebden: quest'ultimo ha giocato le Finals di Torino in coppia con l'indiano Bophanna. La coppia australiana è imbattuta quest'anno in Davis: 4 match e altrettante vittorie. Un buon motivo per provare a chiudere la contesa nei due singolari.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

Il racconto del campione: "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente. Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura" "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente.  Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura e qualche livido, oltre alla grande paura e allo spavento per quanto accaduto. Ma e' qualcosa che occorre superare. Mi rimane tanta  rabbia ".  E' la reazione a freddo di Roberto Baggio,  ex calciatore Pallone d'oro, che reagisce cosi', come riporta 'Il Corriere della Sera', all'aggressione subita nella sua villa ad Altavilla Vicentina  (Vicenza), quando una  banda di rapinatori ha fatto irruzione durante la partita Italia Spagna. "Ho reagito istintivamente" Con lui c'erano i due figli, la moglie e la suocera, radunati davanti alla tv. "Io ho reagito istintivamente",  ha detto il campione ai carabinieri impegnati nelle indagini, ...

ARRIGO SACCHI RISPONDE ALLE POLEMICHE: "NESSUNA ACCUSA A ROBERTO BAGGIO PER QUEL RIGORE. ANZI, PER USA '94 LO RINGRAZIO"

COPPA DEL MONDO - Arrigo Sacchi risponde sulla Gazzetta dello Sport alle polemiche generate, sempre da un suo articolo sulla Rosea lo scorso 17 luglio, in cui sosteneva che l'unica differenza tra la sua Nazionale seconda a Usa 1994 e quella di Marcello Lippi, vincitrice a 2006, stesse nei calci di rigore: "Grosso lo realizzò, Baggio No". Arrigo Sacchi  risponde sulla Gazzetta dello Sport alle polemiche generate, sempre da un suo articolo sulla Rosea lo scorso 17 luglio, in cui  l'ex ct  sosteneva che l'unica differenza tra la sua Nazionale seconda a Usa 1994 e quella di Marcello Lippi, vincitrice a 2006, stesse nei calci di rigore: " La differenza tra la mia Italia del 1994 e l’Italia di  Marcello Lippi  del 2006 che ha vinto il titolo è in un rigore:  Roberto Baggio  lo sbaglia,  Fabio Grosso  lo segna ". In molti, in questa espressione hanno visto come uno scarica barile nei confronti del  Divin Codino , che - al cospetto di  Ta...

Roberto Baggio, rapina in villa: colpito in testa con il calcio di una pistola e sequestrato per 40 minuti con la famiglia durante Italia-Spagna

Interminabili attimi di paura per  Roberto Baggio  e la sua famiglia. L'ex campione e  Pallone d'oro  è stato protagonista di un vero e proprio incubo mentre stava assistendo alla partita tra Italia e Spagna. Tutto è iniziato verso le 22 quando una banda di almeno cinque persone, tutte armate, ha fatto irruzione nella villa del calciatore ad Altavilla Vicentina. Quaranta minuti di terrore, ostaggio in casa propria di quei 5 banditi che non hanno esitato a picchiarlo per arraffare denaro e gioielli. Un copione già visto in molte villette del ricco Nordest, ma che stavolta ha colpito Roberto Baggio, icona del calcio italiano nel mondo, e la sua famiglia. Teatro della clamorosa incursione dei malviventi è stata la bellissima villa dove il «Divin Codino» abita da 15 anni ad Altavilla Vicentina, sui colli della bassa provincia di Vicenza. L'episodio è avvenuto mentre Baggio, con i suoi, stava guardando la «sua» nazionale, nella sfortunata prova all'Europeo contro la Sp...