Passa ai contenuti principali

Le pagelle di Ucraina-Italia: Donnarumma è decisivo, Acerbi impeccabile, Chiesa peperino

Cristante rischia il rigore nel recupero, Jorginho impalpabile, Zaniolo fuori partita

Azzurri non esaltanti nel match da dentro o fuori con l'Ucraina che ci regala in ogni caso la qualificazione a Euro 2024Donnarumma ci salva con due parate importanti, ma è tutta la difesa a reggere l'urto dell'avversaria, soprattutto nel difficile finale. In fase offensiva bene Chiesa, sempre nel vivo del gioco e imprendibile nell'uno contro uno. Male Zaniolo, Jorginho e i centravanti.

ITALIA (4-3-3)

DONNARUMMA 7,5 - Decisivo su Sudakov e Mudryk (anche se l'occasione nasce da una sua incertezza) sicuro su Tsygankov. Tra i pali resta tra i migliori al mondo, in uscita mette qualche brivido. Alla resa dei conti salva però risultato e qualificazione 

DI LORENZO 6,5 - Tre volte pericoloso di testa: prima su servizio di Raspadori, poi su angolo di Dimarco, quindi su cross di Chiesa. Più presente sotto porta che in fase difensiva, dove è comunque attento su Mudryk, o in impostazione sulla destra

ACERBI 7 - E' il più sicuro della linea di difesa, mette esperienza e fisico. Bravo nelle preventive, sempre presente sulle palle alte, non sbaglia sostanzialmente un intervento. Dà sicurezza ai compagni, giocatore imprescindibile

BUONGIORNO 6,5 - Subito in difficoltà contro la velocità di Dovbyk, si prende un giallo pesante dopo 7 minuti, ma cresce alla distanza e riesce a giocare sempre con pulizia e sicurezza. Prova concreta, matura e di spessore. 

DIMARCO 6 - Bene in tandem con Chiesa, che prova a mandare in porta con un colpo di tacco meraviglioso. Spalletti lo porta dentro il campo per lasciare il guizzante juventino nell'uno contro uno e lui risponde presente aiutando in impostazione. In fase difensiva importante salvataggio in extremis su Konoplia

FRATTESI 5,5 - Si divora il vantaggio a tu per tu con Trubin su assist perfetto di Chiesa e in linea di massima non riesce mai a entrare del tutto in partita. Fatica a trovare spazio e posizione tra le linee, utile nel finale in fase di copertura

JORGINHO 5 - E' l'allenatore in campo, nel senso che detta i movimenti ai compagni e tiene corti i reparti. Utile, ma alla resa dei conti poco incisivo: non un recupero difensivo, non una verticalizzazione, un assist o un tiro. Molti passaggi in orizzontale e nulla più

DAL 25' ST CRISTANTE 5 - Si piazza a protezione della difesa e mette il fisico a disposizione di Acerbi e Buongiorno. Nel recupero rischia di combinarla grossa, toccando Mudryk in area. Graziato dall'arbitro Gil Manzano

BARELLA 6,5 - Impegna Trubin con un destro da fuori, è certamente il migliore del centrocampo azzurro. Presente in tutte le fasi, lotta su tutti i palloni in copertura, aiuta lo sviluppo della manovra e arriva al tiro 

ZANIOLO 5 - Non gli riesce quasi nulla: comincia anche non male, ma cala con il passare dei minuti e non risce praticamente mai a saltare l'avversario. Decisamente fuori partita. Esce per un problema all'adduttore

DAL 25' ST POLITANO 5,5 - Ha una palla buona dalla distanza, ma calcia alto. Anche lui ai margini della partita. Sacrificato nel finale rovente per fare spazio a Darmian

DAL 46' ST DARMIAN SV - Solo pochi minuti nel finale, ingiudicabile

RASPADORI 5,5 - Si muove molto su tutto l'arco offensivo, un paio di conclusioni ribattute, ma niente di più. Lascia spazio a Scamacca nella ripresa

DAL 1' ST SCAMACCA 5,5 - Quando lui entra, la squadra di abbassa e lo lascia solo a lottare con i centrali ucraini. Vince pochi duelli e non aiuta la squadra a rialzarsi. Troppo poco anche se in un contesto complicato

CHIESA 6,5 - Serve a Frattesi un assist al bacio che il centrocampista dell'Inter non sfrutta. Imprendibile quando strappa, è il più pericoloso degli azzurri. Un paio di recuperi importanti anche in fase difensiva. Esce stremato a dieci minuti dalla fine

DAL 35' ST KEAN 5,5 - Subito una conclusione tentata dopo un uno-due con Scamacca, ma niente altro

ALL. SPALLETTI 6,5 - Il gioco non è ancora brillante, ma contava centrare gli Europei e l'obiettivo è stato raggiunto. Per adesso basta così

A disp.: Provedel, Vicario, Biraghi, Gatti, Mancini, Bonaventura, El Shaarawy

Ucraina (4-1-4-1): Trubin 6.5; Konoplia 5,5 (40' st Tymchyk sv), Svatok 6,5 (46' st Malinovskiy sv), Zabarnyi 6,5, Mykolenko 6; Stepanenko 5,5 (35' st Pikhalyonok sv); Tsygankov 6 (35' st Zubkov sv), Sudakov 6,5, Zinchenko 5,5 (40' st Sikan sv), Mudryk 6; Dovbyk 5,5. A disp.: Bushchan, Riznky, Bondar, Matvyenko, Sydorchuk, Yaremchuk. All.: Rebrov 6,5

Commenti

Post popolari in questo blog

Estonia - Italia 1-3: gli Azzurri di Gattuso vincono e convincono! Gol di Kean, Retegui ed Esposito

Tallinn, 11 ottobre 2025 — L’Italia di Gennaro Gattuso continua a crescere. A Tallinn, contro un’Estonia ordinata ma fragile, gli Azzurri vincono 3-1 e danno segnali di compattezza, entusiasmo e fame. Una prestazione non perfetta, ma ricca di personalità: la nuova generazione azzurra risponde presente. ⚽ La Partita Il match parte con ritmo basso, ma bastano pochi minuti perché gli Azzurri prendano in mano il gioco. Al 23’ Moise Kean apre le danze con una zampata sotto porta dopo una splendida azione costruita da Barella e Dimarco. L’Estonia prova a reagire con qualche contropiede, ma al 51’ arriva il raddoppio: Mateo Retegui sfrutta un filtrante di Frattesi e piazza il pallone all’angolino. Nel finale, a chiudere i conti, c’è la prima gioia in azzurro per Pio Esposito , che al minuto 85 trova il tap-in del 3-1 dopo una respinta corta del portiere estone. L’Estonia segna il momentaneo 1-2 con un tiro dalla distanza, ma la serata resta azzurra: il gruppo di Gattuso convince per att...

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

Il racconto del campione: "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente. Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura" "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente.  Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura e qualche livido, oltre alla grande paura e allo spavento per quanto accaduto. Ma e' qualcosa che occorre superare. Mi rimane tanta  rabbia ".  E' la reazione a freddo di Roberto Baggio,  ex calciatore Pallone d'oro, che reagisce cosi', come riporta 'Il Corriere della Sera', all'aggressione subita nella sua villa ad Altavilla Vicentina  (Vicenza), quando una  banda di rapinatori ha fatto irruzione durante la partita Italia Spagna. "Ho reagito istintivamente" Con lui c'erano i due figli, la moglie e la suocera, radunati davanti alla tv. "Io ho reagito istintivamente",  ha detto il campione ai carabinieri impegnati nelle indagini, ...

Belen, una meraviglia assoluta.

  per vedere tutte le foto clicca qui  https://www.toprevenuegate.com/muzrc2pgth?key=f92cbe96d60b22606aae16614651e146