Passa ai contenuti principali

Milan, la Champions appesa a un filo: ecco cosa serve ai rossoneri per gli ottavi


Rossoneri non più padroni del loro destino: anche una vittoria col Newcastle potrebbe non bastare

Milan-Borussia Dortmund rappresentava un bivio importante per la stagione rossonera ma il Milan purtroppo è uscito di strada: il ko contro i tedeschi complica non poco il passaggio agli ottavi. I rossoneri ora sono ultimi nel girone (cinque punti come il Newcastle, loro prossimo avversario, che però ha sinora siglato più gol e subito di meno) e restano in corsa solo grazie al pareggio tra il Psg e gli inglesi al Parco dei Principi. I rossoneri non sono più padroni del loro destino, anche un successo contro il Newcastle potrebbe infatti non bastare. Ecco cosa serve a Pioli per non salutare già a dicembre la Champions.

LA CLASSIFICA DEL GRUPPO F DOPO 5 GIORNATE
Borussia Dortmund 10 punti (6 gol fatti, 3 gol subiti), già qualificato
PSG 7 (8-7)
Newcastle 5 (5-5)
Milan 5 (3-7)

IL CALENDARIO DELLA SESTA GIORNATA (mercoledì 13 dicembre)
Newcastle-Milan
Borussia Dortmund-PSG

LE COMBINAZIONI POSSIBILI

Il Milan deve assolutamente vincere in Inghilterra contro il Newcastle per poter sperare negli ottavi. Ma questo non basta. I rossoneri devono anche sperare che il Dortmund batta il Psg (si gioca in Germania): i francesi passano infatti agli ottavi anche in caso di pareggio coi tedeschi perché a parità di punti coi rossoneri verrebbero premiati in virtù di una miglior differenza reti negli scontri diretti. In questo caso il Milan scenderebbe in Europa League.

I CRITERI IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI

- Maggior numero di punti ottenuti nelle partite del girone giocate tra le squadre
- Differenza reti superiore nelle partite del girone giocate tra le squadre
- Maggior numero di gol segnati nelle partite del girone giocate tra le squadre
- Differenza reti superiore in tutte le partite del girone
- Maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone
- Maggior numero di gol segnati in trasferta in tutte le partite del girone
- Maggior numero di vittorie in tutte le partite del girone
- Maggior numero di vittorie in trasferta in tutte le partite del girone
- Totale dei punti disciplinari inferiore basato solo su cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e ufficiali di squadra in tutte le partite del girone
- Coefficiente UEFA del club più alto

QUANDO SARA' IL SORTEGGIO DEGLI OTTAVI DI CHAMPIONS?


Il sorteggio per il primo turno a eliminazione diretta dell'edizione 2023/24 si svolgerà a Nyon lunedì 18 dicembre alle ore 12.

DOVE SI POTRA' VEDERE IL SORTEGGIO DEGLI OTTAVI?


Sarà trasmesso dal canale 20 di Mediaset e in streaming su sportmediaset.it e Mediaset Infinity. Lo studio sarà condotto da Benedetta Radaelli affiancata dai nostri telecronisti Massimo Callegari e Riccardo Trevisani.

MILAN AGLI OTTAVI, QUANDO LE ULTIME VOLTE?
L'ultima volta l'anno scorso contro il Tottenham. In precedenza è necessario tornare al quadriennio 2009-2013. In quelle quattro edizioni, solo una volta centrò l'accesso ai quarti: nel 2012, finendo eliminato dal Barcellona. 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

Il racconto del campione: "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente. Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura" "Quando mi ha dato il colpo mi sono sentito impotente.  Per fortuna a livello fisico ho rimediato solamente alcuni punti di sutura e qualche livido, oltre alla grande paura e allo spavento per quanto accaduto. Ma e' qualcosa che occorre superare. Mi rimane tanta  rabbia ".  E' la reazione a freddo di Roberto Baggio,  ex calciatore Pallone d'oro, che reagisce cosi', come riporta 'Il Corriere della Sera', all'aggressione subita nella sua villa ad Altavilla Vicentina  (Vicenza), quando una  banda di rapinatori ha fatto irruzione durante la partita Italia Spagna. "Ho reagito istintivamente" Con lui c'erano i due figli, la moglie e la suocera, radunati davanti alla tv. "Io ho reagito istintivamente",  ha detto il campione ai carabinieri impegnati nelle indagini, ...

ARRIGO SACCHI RISPONDE ALLE POLEMICHE: "NESSUNA ACCUSA A ROBERTO BAGGIO PER QUEL RIGORE. ANZI, PER USA '94 LO RINGRAZIO"

COPPA DEL MONDO - Arrigo Sacchi risponde sulla Gazzetta dello Sport alle polemiche generate, sempre da un suo articolo sulla Rosea lo scorso 17 luglio, in cui sosteneva che l'unica differenza tra la sua Nazionale seconda a Usa 1994 e quella di Marcello Lippi, vincitrice a 2006, stesse nei calci di rigore: "Grosso lo realizzò, Baggio No". Arrigo Sacchi  risponde sulla Gazzetta dello Sport alle polemiche generate, sempre da un suo articolo sulla Rosea lo scorso 17 luglio, in cui  l'ex ct  sosteneva che l'unica differenza tra la sua Nazionale seconda a Usa 1994 e quella di Marcello Lippi, vincitrice a 2006, stesse nei calci di rigore: " La differenza tra la mia Italia del 1994 e l’Italia di  Marcello Lippi  del 2006 che ha vinto il titolo è in un rigore:  Roberto Baggio  lo sbaglia,  Fabio Grosso  lo segna ". In molti, in questa espressione hanno visto come uno scarica barile nei confronti del  Divin Codino , che - al cospetto di  Ta...

Roberto Baggio, rapina in villa: colpito in testa con il calcio di una pistola e sequestrato per 40 minuti con la famiglia durante Italia-Spagna

Interminabili attimi di paura per  Roberto Baggio  e la sua famiglia. L'ex campione e  Pallone d'oro  è stato protagonista di un vero e proprio incubo mentre stava assistendo alla partita tra Italia e Spagna. Tutto è iniziato verso le 22 quando una banda di almeno cinque persone, tutte armate, ha fatto irruzione nella villa del calciatore ad Altavilla Vicentina. Quaranta minuti di terrore, ostaggio in casa propria di quei 5 banditi che non hanno esitato a picchiarlo per arraffare denaro e gioielli. Un copione già visto in molte villette del ricco Nordest, ma che stavolta ha colpito Roberto Baggio, icona del calcio italiano nel mondo, e la sua famiglia. Teatro della clamorosa incursione dei malviventi è stata la bellissima villa dove il «Divin Codino» abita da 15 anni ad Altavilla Vicentina, sui colli della bassa provincia di Vicenza. L'episodio è avvenuto mentre Baggio, con i suoi, stava guardando la «sua» nazionale, nella sfortunata prova all'Europeo contro la Sp...