Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Milan, la Champions appesa a un filo: ecco cosa serve ai rossoneri per gli ottavi

Rossoneri non più padroni del loro destino: anche una vittoria col Newcastle potrebbe non bastare Milan-Borussia Dortmund  rappresentava un bivio importante per la stagione rossonera  ma il Milan purtroppo è uscito di strada : il ko contro i tedeschi complica non poco il passaggio agli ottavi. I rossoneri ora sono ultimi nel girone (cinque punti come il Newcastle, loro prossimo avversario, che però ha sinora siglato più gol e subito di meno) e  restano in corsa solo grazie al pareggio tra il Psg e gli inglesi al Parco dei Principi . I rossoneri non sono più padroni del loro destino, anche un successo contro il Newcastle potrebbe infatti non bastare. Ecco cosa serve a Pioli per non salutare già a dicembre la Champions. LA CLASSIFICA DEL GRUPPO F DOPO 5 GIORNATE Borussia Dortmund 10 punti (6 gol fatti, 3 gol subiti), già qualificato PSG 7 (8-7) Newcastle 5 (5-5) Milan 5 (3-7) IL CALENDARIO DELLA SESTA GIORNATA (mercoledì 13 dicembre) Newcastle-Milan Borussia Dortm...

Champions League, Milan-Dortmund 1-3: rossoneri con un piede e mezzo fuori dal girone

Giroud sbaglia subito un rigore poi al Milan non basta Chukwueze. Reus, Bynoe-Gittens e Adeyemi condannano la squadra di Pioli a cui ora serve un miracolo Il  Milan  ha perso 1-3 in casa contro il  Borussia Dortmund  nella quinta giornata di  Champions League . A San Siro la serata storta dei rossoneri è iniziata già al 6' con il  rigore sbagliato da Giroud  a cui ha fatto seguito poco dopo quello invece realizzato da Reus. La reazione del Milan ha portato al pareggio di  Chukwueze  al 37', ma nella ripresa dopo l'ennesimo infortunio stagionale - questa volta a Thiaw - il  Dortmund  ha colpito con due reti in dieci minuti prima con  Bynoe-Gittens  e poi con  Adeyemi . Ai rossoneri di Pioli serve un miracolo nell'ultimo turno per sperare negli ottavi, Borussia invece già qualificato. IL TABELLINO MILAN-DORTMUND 1-3 Milan (4-2-3-1) : Maignan; Calabria, Thiaw (8' st Krunic), Tomori, Hernandez; Adli (32' st Jovic), Reijnd...

Il crollo della nuova Bobo TV di Vieri senza Adani, Cassano e Ventola: risultati impietosi

L’ultima puntata della Bobo TV con ospiti Scaloni, Veron e Trezeguet non ha fatto registrare numeri importanti dal punto di vista delle visualizzazioni. Sui social c’è già chi parla di flop senza Adani, Ventola e Cassano. Come sta andando la nuova Bobo TV? Come vanno le cose in termini di ascolti dopo la separazione tra Bobo Vieri e il trio formato da Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola? In tanti hanno evidenziato come il nuovo format dell'ex bomber non decolli nonostante la presenza di ospiti di prestigio, vedi il commissario tecnico dell'Argentina campione del mondo Scaloni. L'ultima puntata del Bobo Vieri Talk Show non ha fatto registrare numeri eccezionali e si è rivelata un po' un flop rispetto al recente passato. Non è sfuggito infatti come durante la diretta il dato numerico relativo agli utenti collegati abbia toccato anche quote inferiori ai 4mila. Un numero molto lontano dalla media dei 20mila del passato. Una situazione che è stata evidenziata da più...

Milan: si può fare, ma con il Dortmund c'è un solo risultato

I tedeschi vengono dal poker rifilato al 'Gladbach, ma prima avevano perso due partite di fila. E dietro subiscono sempre tanto... Sarà una notte senza ritorno, perché non c'è alternativa alla vittoria. Il futuro in  Champions  del  Milan , e forse anche il futuro di  Stefano Pioli  sulla panchina dei rossoneri, dipende quasi totalmente dalla sfida di martedì sera contro il  Borussia Dortmund.  Una gara delicata, perché da vincere a tutti i costi e contro un'avversaria che sembrava fuori dai giochi e invece, con il doppio successo sul  Newcastle , guida adesso a sorpresa il  girone F . I tedeschi sono da prendere con le molle, ma sono tutto fuorché imbattibili. Non solo perché prima del poker al  'Gladbach  nell'ultimo turno di  Bundesliga  erano reduci da  due sconfitte consecutive (contro Stoccarda e Bayern Monaco) , ma anche perché dietro concedono molto e lo dimostrano i  19 gol subiti in 12 partite di campio...

La lezione che arriva dalla Coppa Davis: in Italia il talento sportivo è sacrificato per il calcio

Non siamo più il paese solo del football e del ciclismo. Eccelliamo ovunque grazie a idee innovative e coraggio. Gli altri sport meriterebbero più tifo, interesse e soldi rispetto a quelli investiti per il calcio (che vince meno). Non si sa per quale motivo, perché tutto in Italia gira intorno al calcio, dai soldi all’interesse, dal tifo all’attenzione mediatica, ma mai come in questo momento storico abbiamo un talento sportivo diffuso che prelude dal calcio, anzi che proprio nel calcio si ingrigisce e ci dà poche speranze anche per il futuro. Il calciocentrismo sfrenato in cui abbiamo vissuto da sempre e che viviamo ancora oggi non ci ha negato la fortuna/capacità di creare 40 medaglie olimpiche nell’ultima edizione di Tokyo 2020, avere un due volte campione del mondo in MotoGp, avere punte enormi nelle discipline invernali con vista su Milano-Cortina 2026 e vincere una Coppa Davis, per citare solo gli ultimissimi eventi. E continuando a parlare di ultimi anni non si possono dimentica...

Coppa Davis: l’Italia è Campione! Sinner riporta il tricolore al successo dopo 47 anni

Dopo la vittoria di Arnaldi l’altoatesino piega de Minaur 2-0: gli azzurri battono l’Australia e vincono il titolo L’Italia di tennis ce l’ha fatta!  Gli azzurri vincono la Coppa Davis 2023 battendo in finale l’Austrialia 2-0 . La squadra di  Volandri  apre con  Matteo Arnaldi , che riesce a superare  Popyrin  2-1, con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-4. Il secondo match vede invece protagonista  Jannik Sinner , che piega  de Minaur  2-0 (6-3, 6-0) e chiude i conti trascinando la sua squadra al titolo.  Il tricolore torna sul tetto del mondo dopo 47 anni dall’ultima volta. SINNER-DE MINAUR 6-3 6-0 È Jannik Sinner a portare al successo l’Italia nel secondo singolare di Coppa Davis 2023 a Malaga. L’altoatesino regala il successo agli azzurri con il 2-0 sull’Australia, battendo proprio 2-0 de Minaur, con il punteggio di 6-3, 6-0. Avvio non facile per il numero 4 al mondo, che fatica a tenere il primo servizio. Sull’1-1 ecco che arriva il primo b...

Bagnaia: "È un sogno, ho sempre desiderato vincere gara e titolo insieme"

Nella sua analisi a caldo il campione in carica non dimentica il passaggio più delicato della sua stagione "Èun sogno: ultimamente soffriamo più del dovuto al sabato ma la domenica siamo sempre i più forti in pista. È stato fantastico!  L'incidente di Barcellona ci ha complicato la vita  ma vincere qui oggi è stato fantastico, perché  ho sempre sognato di vincere gara e titolo  insieme. Ringrazio tutti. Non mi ero accorto che Martin fosse fuori. Avevo invece un po' di paura per la pressione delle gomme ad inizio gara, quindi ho cercato di stare dietro agli altri, poi tutto si è sistemato. Non potevo chiedere di meglio".  Bagnaia sintetizza così nell'immediato dopogara  i ventotto giri che gli hanno consegnato il suo secondo titolo nella premier class e il terzo in assoluto, sommando quello del 2018 in Moto2.  Dopo la cerimonia del podio e i primi festeggiamenti nel garage Ducati,  il neocampione del mondo bis approfondisce la sua tr...

Italtennis, sfatare il tabù Australia per vincere la Coppa Davis dopo 47 anni

Ottava finale per gli Azzurri a caccia del bis dopo l'unico trionfo nel 1976. Gli Aussies ci hanno battuto 3 volte nell'atto conclusivo Èrimasta solo l'Australia tra l'Italia e un trionfo in Coppa Davis che manca da 47 anni . Oggi a Malaga (a partire dalle ore 16) verrà assegnata l'edizione numero 111 del torneo mondiale tra nazionali. Uno Jannik Sinner in forma smagliante guiderà gli Azzurri alla caccia di un bis storico, ma  bisognerà sfatare il tabù Australia che in finale ci ha battuto già in tre occasioni (1960, 1961 e 1977)  e ha vinto la manifestazione la bellezza di 28 volte, seconda solo agli Usa (32). Il bilancio complessivo è di 8-4 per gli Aussies. L'Australia, alla 49esima finale (la seconda consecutiva), punta al primo titolo dal 2003 quando superò la Spagna 3-1 a Melbourne. In campo allora c'era Lleyton Hewitt, capitano della squadra dal 2016. 9Un leggendario Sinner ha trascinato l'Italia contro la Serbia, battendo due volte Djokovi...